Da 1 a 3 ottobre 2021
Ocean&Climate Village Milano
La prima mostra itinerante dedicata alla relazione tra Oceano e Clima organizzata da IOC-UNESCO per il Decennio del Mare, All4Climate e Youth4Climate initiative

Triennale di Milano, Salone d’Onore
In presenza + online
Italiano
Un’esperienza multisensoriale, educativa e formativa dedicata al tema oceano e clima, ideata in un’ottica di co-creazione, collaborazione e condivisione di conoscenze per riconnettere le persone all’oceano e al nostro Pianeta Azzurro. Ocean&Climate Village è la prima mostra itinerante sviluppata dall’Ufficio Regionale per la Scienza e la Cultura in Europa e la Commissione Oceanografica Intergovernativa dell’UNESCO, nell’ambito dell’iniziativa Youth4Climate di Pre-COP26 e nel contesto del Decennio delle Nazioni Unite delle Scienze del Mare per lo Sviluppo Sostenibile (2021-2030).
Molti sono i partner e gli enti accademici, di ricerca e privati, che hanno sostenuto da subito l’idea dell’Ocean&Climate Village e contribuito in varie modalità al successo dell’evento, come E.ON, Prada Group, Grifal e l’Università degli Studi Milano-Bicocca.
Diviso in aree tematiche per approfondire tutti gli ambiti legati alla connessione tra oceano e clima, l’Ocean&Climate Village, oltre a essere uno spazio fisico, è una piattaforma di incontro: uno spazio per promuovere un dibattito aperto intorno ai temi che riguardano la salvaguardia dell’ecosistema marino, la biodiversità, la sostenibilità, l’innovazione e il design. Bambini e bambine, adolescenti e adulti e adulte hanno l’opportunità di informarsi sull’oceano e aumentare la propria consapevolezza e responsabilità. L’idea è di creare una Generazione Oceano ossia una generazione di persone di tutte le età, consapevoli e in grado di conoscere, comunicare e prendere decisioni informate per tutelare l’ambiente marino. Ocean&Climate Village è anche un luogo dove sperimentare diverse esperienze di Ocean Literacy, l’ABC della conoscenza del mare. Inoltre, grazie alla collaborazione con giovani illustratori e illustratrici della rete Design for the Ocean, i contenuti educativi sono presentati con uno storytelling coinvolgente.
Sound Safari
Nei giorni della mostra, il mare è arrivato a Milano anche grazie al Sound Safari di AreaOdeon, il progetto che permette di ascoltare i suoni del mare e delle sue creature 24 ore su 24, attraverso il proprio smartphone, scansionando il Qr Code presente su totem posizionati in varie zone della città: Triennale, Piazza Castello, City Life, Darsena e Bosco Verticale per vivere un emozionante viaggio negli abissi. Sound Safari è un’iniziativa sviluppata ad hoc per l’Ocean&Climate Village di Milano da AreaOdeon con il contributo di Submon e Tethys Research Institute.






