La quarta edizione dell’Ocean&Climate Village si è tenuta a Qingdao, in Cina, il 14-15 ottobre 2023 presso Haitian Center come iniziativa parte del progetto SEA BEYOND in partnership con il Gruppo Prada e in collaborazione con il First Institute of Oceanography e il Decade Collaborative Center for Ocean-Climate nexus (DCC-OCC).
In questa occasione, la mostra è stata rivisitata e arricchita di nuovi contenuti che spaziano dalle tematiche globali, a casi studio locali ed esempi di progetti e soluzioni virtuose per tutelare l’oceano. Durante l’esposizione, i visitatori hanno potuto interagire con gli studenti e i ricercatori del First Institute of Oceanography.
Workshop e laboratori
Grazie alla collaborazione con il UCCA Center of Contemporary Art sono stati realizzati due workshop per famiglie e bambini con lo scopo di riconnettere le nuove generazioni al mare e alla sua biodiversità. Le attività hanno visto la partecipazione di ricercatori e artisti, coinvolgendo i più piccoli in percorsi interattivi di performance e realizzazione di piccole opere d’arte.
Lo scopo principale delle attività organizzate è stato quello di avvicinare le nuove generazioni alle carriere blu e promuovere una nuova Generazione Oceano in grado di comprendere e comunicare l’importanza di agire per preservare e rigenerare l’ambiente marino.
Dibattiti aperti al pubblico
Apertura della mostra
Il panel di apertura è stato moderato da Francesca Santoro, Senior Programme Specialist IOC/UNESCO, con la presenza del Prof. Fangli Qiao, Deputy Director General First Institute of Oceanography, You Yang, UCCA Foundation Deputy and Art Director, e Robert Parua, UNESCO Beijing Programme Specialist for Education.
Gli speaker hanno evidenziato l’importanza di una cooperazione internazionale in grado di coinvolgere più settori della società per raggiungere gli obiettivi di tutela dell’oceano previsti entro il 2030.
I suoni dell’oceano
Il secondo panel ha visto la partecipazione del ricercatore Yang Guangbing, Associate Research Fellow First Institute of Oceanography, di Sui Haidong, SEE Foundation Manager of Marine Conservation Projects, Lingyi Kong, UCCA Foundation Vice President for Marketing and Branding, e Li Xian, Actor, Prada Ambassador, PADI Global Youth Ocean Ambassador.
Il panel mirava a sensibilizzare il pubblico sull’importanza della conservazione degli ecosistemi marini locali e sulla necessità di monitorare l’inquinamento chimico e ambientale per prevenire impatti negativi sulla biodiversità marina. Il successo del panel è stato dovuto alla presenza di esperti di diversi settori: FIO ha condiviso l’importanza di monitorare l’inquinamento acustico e sonoro, la Fondazione SEE l’importanza di conoscere e monitorare la presenza di specie marine chiave per preservare l’ambiente, e infine l’attore, ambasciatore del Gruppo Prada e PADI, ha condiviso la sua esperienza di sostegno alle attività di ripristino della barriera corallina in Cina, evidenziando il ruolo che ognuno di noi può avere nel preservare gli ecosistemi marini.